Il Corso di formazione antincendio di Up Consulenze insegna a gestire le emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione, saper intervenire in caso di principio di incendio con gli estintori e a conoscere i sistemi di spegnimento come naspi ed idranti.
Il corso antincendio forma, quindi, lavoratori che sappiano attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e di salvataggio.
Secondo il D.Lgs 81/08 il datore di lavoro deve incaricare uno o più lavoratori per attuare le misure di prevenzione per la gestione di incendi, lotta antincendio ed emergenze. I corsi antincendio differiscono, per programma e durata, in base al rischio antincendio: basso, medio, alto.
Rientrano nel rischio basso (4 ore) quelle attività dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Generalmente rientrano in tale categoria le attività commerciali con superficie fino a 400 m² e le attività di ufficio che si svolgono in edifici non particolarmente complessi.
Nel rischio medio (8 ore) rientrano in tale categoria tali attività:
Nel rischio alto (16 ore) rientrano quelle attività da considerare ad elevato rischio di incendio: