Contenuti del corso:
- Psicologia sociale, relazionale e di comunità
- Integrazione sociale: servizi e risorse
- Tecniche assistenziali, di movimentazione e cura dell’assistito
- Igiene e comfort ambientale
- FO Primo soccorso aziendale
- FO per addetto ad attività alimentari complesse
- Prevenzione rischi sui luoghi di lavoro
- Tecniche di animazione
- Gestione del piano assistenziale personalizzato
- Legislazione ed etica sanitaria
- Cenni di diritto del lavoro
- Elementi di geriatria, gerontologia, anatomia, fisiologia, antropologia
- Comportamenti e cultura della sicurezza oltre le norme
- Gestione dell’apprendimento e orientamento professionale
- Competenze per l’autoimpiego
- Principi di alimentazione, dietoterapia e assistenza all’assunzione dei cibi
Destinatari del progetto:
Il progetto si rivolge a persone in condizione di inoccupazione o disoccupazione, persone con scarsi strumenti di riorientamento, persone con attività lavorative poco solide e che necessitano di migliorare la propria formazione per aumentare le prospettive di accesso ad un'occupazione stabile.
Numero posti disponibili: 22
Durata: 900 ore di percorso formativo, di cui 450 di attività formative d’aula e 450 di tirocinio presso strutture convenzionate.
Costo: 900€
Rilascio della qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Toscana (Livello 3 EQF)
Lascia un commento