Il nuovo corso per addetto all’assistenza di base si rivolge a persone in condizione di inoccupazione o disoccupazione, persone con scarsi strumenti di riorientamento, persone con attività lavorative poco solide e che necessitano di migliorare la propria formazione per aumentare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.
L’obiettivo del progetto è il miglioramento della condizione di occupabilità dei destinatari garantendo un percorso di qualificazione professionale che risponde in modo contemporaneo alle esigenze di una parte del mercato di lavoro.
L’obiettivo principale del corso è di formare una professionalità che operi prevalentemente nel settore della sanità e dell’assistenza sociale presso strutture private e/o convenzionate, in cooperative sociali oppure in modo autonomo.
Il corso ADB erogato da UP Consulenze rilascia una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Toscana (Livello 3EQF) e permette di acquisire crediti formativi spendibili nel corso per OSS.
Per l’accesso al corso di formazione ADB proposto da UP Consulenze sono richiesti i seguenti requisiti, alla data di presentazione della domanda di ammissione alla selezione per il corso:
La realizzazione del percorso formativo per Addetto all’Assistenza di Base permette l’ottenimento della qualifica di Addetto all’Assistenza di Base (ADB). Il corso ADB consiste in 900 ore di cui 450 di formazione in aula e 450 di tirocinio.
Durante il percorso formativo sono previste prove di verifica per il rilascio dell’attestato di qualifica, la valutazione è espressa in centesimi e viene effettuata a conclusione di ciascuna unità didattica, con prove di apprendimento oggettive volte ad accertare il conseguimento degli obiettivi di competenza di ciascuna ADA previste dal Repertorio Regionale delle Professioni relative al profilo di ADB.
Al termine del percorso formativo tutti i corsisti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore riceveranno, previo superamento di un esame finale, la qualifica di Addetto all’Assistenza di Base riconosciuta dalla Regione Toscana.
Per garantire la giusta qualità del corso di qualifica i 22 corsisti saranno supportati dal personale qualificato che illustrerà loro gli aspetti fondamentali del lavoro.
Le attività d’aula saranno svolte presso la sede di UP Consulenze in via Lisbona, 23 a Pontassieve (Firenze), mentre le ore di tirocinio saranno svolte presso strutture convenzionate.
Scegliere la propria strada, nella formazione come nel lavoro, non sempre è frutto di decisioni libere, effettivamente autonome e consapevoli. I tanti e diversi condizionamenti dei contesti di provenienza, le incertezze e le asimmetrie informative, sulle aspettative, sui profili e sugli sbocchi dei percorsi di formazione o sui fabbisogni professionali e di competenze del sistema produttivo, rappresentano altrettanti ostacoli. Orientare e accompagnare gli adulti nella formazione ma soprattutto nella transizione verso nuovi lavori, spesso come esito di momenti di crisi occupazionale, è una attività fondamentale per UP Consulenze. L’identificazione di percorsi di qualificazione, aggiornamento e riqualificazione, specializzazione o riconversione, funzionali a capitalizzare i talenti di cui ciascuno è portatore, è un processo efficace solo se seriamente ancorato alla conoscenza del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali che esso esprime.
Scopri di più e iscriviti al corso di qualifica professionalizzante ADB di UP Consulenze