Il corso per addetti ai lavori in quota ha l’obiettivo di formare il personale che svolge o sovraintende a lavori in altezza facendo particolare riguardo all’utilizzo in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale come imbracature e dispositivi anticaduta.
I lavori svolti in quota espongono i lavoratori a rischi a volte particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza. I rischi di caduta dall’alto, infatti, rappresentano una percentuale molto elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali.
Il lavoro in quota è definito dall’art. 107 del D.Lgs. 81/08 come “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
Il corso di formazione per la sicurezza dei lavori in quota erogato da UP Consulenze prevede una parte teorica e una parte di pratica in cui verrà richiesto ai corsisti di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento.
Il corso di formazione è rivolto sia ai lavoratori che operano in quota che ai preposti e/o dirigenti che supervisionano i lavori in quota.
Il corso ha una durata di 8 ore e prevede una prova finale.
Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale e soggetto a rinnovo ogni 5 anni.
Hai dubbi o domande? Non esitare a richiedere informazioni tramite
Form di contatto
Email: info@upconsulenze.it
Telefono: 335 167 1915 – 353 378 1745 (anche WhatsApp)