Il Corso per addetto al primo soccorso è rivolto a tutti i lavoratori designati ad attuare le misure di primo soccorso e prevede il rilascio di un attestato valido a tutti gli effetti e riconosciuto da tutti gli organismi di controllo competenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Il corso è sia teorico che pratico e fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire le conoscenze generali sulle patologie specifiche che possono succedere in un ambiente di lavoro.
Il decreto del Ministero della Salute 388 del 15/07/2003 regolamenta sia la formazione che l’organizzazione del primo soccorso aziendale. All’interno delle aziende devono essere presi gli opportuni provvedimenti necessari per il primo soccorso e l’assistenza medica d’emergenza. La classificazione delle aziende, che rientrano nell’applicazione del D.lgs 81/08, è distribuita in tre gruppi:
Il corso di primo soccorso ha valenza triennale e alla scadenza deve essere previsto l’aggiornamento.
Il rinnovo della formazione è fondamentale per prevenire l’impoverimento delle conoscenze precedentemente acquisite ed è obbligatorio per le aziende con almeno un dipendente o socio lavoratore.